Presentazione del libro “Le forbici del sarto” Genesi
Continua a leggereciclo “LE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA E NELLA REALTÀ TRENTINA” 1°
ciclo “LE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA E NELLA
Continua a leggereciclo “IL GIOCO D’AZZARDO NON È UN GIOCO” 1°
ciclo “IL GIOCO D’AZZARDO NON è UN GIOCO”
Continua a leggereLe sorelle Agnesi. Gaetana, matematica e scienziata – Teresa, compositrice e clavicembalista
In collaborazione con l’Associazione Culturale Chaminade Le sorelle
Continua a leggereCOSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA (Panorama della poesia contemporanea in Italia) – 4°
COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA (Panorama della poesia
Continua a leggere“E la mia lingua ogni lingua scavò”: ricordo di Michele Sovente (1948-2011)
In collaborazione con l’AICC – Delegazione del Trentino
Continua a leggereciclo “PASSIONE E RAPPRESENTAZIONE NEL MELODRAMMA – DRAMMATURGIE INTORNO ALL’ANNO 1890” – 2°
ciclo “PASSIONE E RAPPRESENTAZIONE NEL MELODRAMMA – DRAMMATURGIE INTORNO
Continua a leggereCOSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA (Panorama della poesia contemporanea in Italia) – 3°
COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA (Panorama della
Continua a leggere“Verso la città ecologica: le nuove sfide dell’urbanistica contemporanea”
VERSO LA CITTÀ ECOLOGICA: LE NUOVE SFIDE DELL’URBANISTICA
Continua a leggereciclo “PASSIONE E RAPPRESENTAZIONE NEL MELODRAMMA – DRAMMATURGIE INTORNO ALL’ANNO 1890” – 1°
ciclo “PASSIONE E RAPPRESENTAZIONE NEL MELODRAMMA – DRAMMATURGIE
Continua a leggere