ciclo “TRADIZIONE E MODERNITà NELLA CINA DI OGGI”
Continua a leggereciclo “TRADIZIONE E MODERNITÀ NELLA CINA DI OGGI ” 1°
ciclo “TRADIZIONE E MODERNITà NELLA CINA DI OGGI”
Continua a leggereciclo “TEORIE E PRATICHE DELLA GIUSTIZIA. RIFLESSIONI E TESTIMONIANZE – seconda parte” 2°
In collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università
Continua a leggereciclo “TEORIE E PRATICHE DELLA GIUSTIZIA. RIFLESSIONI E TESTIMONIANZE – seconda parte” 1°
In collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università
Continua a leggerePresentazione di Antonio Rosmini, “L’equazione dell’appagamento. Manoscritti inediti di scienze matematiche” a cura di Paola Tessaroli e Santo Tessaroli
Presentazione del volume di Antonio Rosmini “L’equazione dell’appagamento.
Continua a leggereciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama storico” – seconda parte – 3°
ciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama
Continua a leggereInseguendo Vincenzo Jerace, scorci di vita e opere dalla Calabria al Trentino passando per la Sardegna
Inseguendo Vincenzo Jerace, scorci di vita e opere
Continua a leggereciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama storico” – seconda parte – 2°
ciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama
Continua a leggereLa valorizzazione delle figure femminili nella storia della filosofia antica.
La valorizzazione delle figure femminili nella storia della
Continua a leggereEducation and Intercultural Identity. A Dialogue between Zygmunt Bauman and Agostino Portera
Education and Intercultural Identity. A Dialogue between Zygmunt
Continua a leggere